Le origini della Chiesa a Verona sono conosciute grazie al Carmen Pipinianum del IX secolo, che comprende un elenco dei primi otto vescovi, da sant'Euprepio di Verona a San Zeno, morto nel 380.
Le chiese di Verona sono testimonianza delle alterne vicende che la città ha vissuto nella sua storia. Per questo vi è una netta maggioranza di chiese sorte durante il medioevo o nei primi anni del Rinascimento, quando la città era molto florida e rimaneva uno dei centri vitali del Nord Italia.
Molte furono le chiese che vennero soppresse durante il periodo Napoleonico o che vennero distrutte durante la Seconda Guerra Mondiale.